“Aiutare il tessuto economico del Paese, specialmente quello delle aziende. Con questo obiettivo è nato un nuovo prodotto, Sos Energia. Per questo abbiamo pensato a spese di istruttoria minime, erogazione del finanziamento veloce ed a tasso agevolato. Anche per i non clienti Banca di San Marino”.
Così Claudio Micheloni, nuovo responsabile commerciale dello storico istituto di credito sammarinese con sede a Faetano, racconta la nascita dello strumento per sostenere le imprese sammarinesi in questo particolare momento.
Una caratteristica che sta particolarmente a cuore al nuovo responsabile commerciale: “Sono sammarinese ma vengo da Milano e sono entrato in Banca di San Marino nel 2009. L’ho scelta proprio perché era la banca del territorio per eccellenza. Oggi sono residente qui con la mia famiglia, vivo il paese e questo è un valore aggiunto. Sono fiero di essere stato scelto come responsabile commerciale della banca”.
A proposito di bollette: accanto a Sos Energia, è anche stato rimodulato, rendendolo più conveniente, anche il mutuo Green Bank, il finanziamento destinato ad acquistare prodotti orientati alle energie rinnovabili e al risparmio energetico.
Naturalmente grande attenzione viene riservata anche alla clientela privata, fatta di giovani e famiglie, anch’essi messi alla prova dagli aumenti: sebbene infatti siano state attivate politiche di contenimento per l’aumento del gas, l’incremento dei costi luce potrà comunque comportare difficoltà in più situazioni. Per loro BSM è pronta con soluzioni personalizzate, valutate in base alle singole esigenze.
“Cerchiamo di aiutare imprese e cittadini – spiega Micheloni – con logiche commerciali che ovviamente devono conseguire un profitto ma che vogliono dare soluzioni all’utente. Per questo accogliamo con piacere anche consigli e suggerimenti dai clienti. Il focus è su di loro”.
