Il discorso di San Marino venne letto come anticipatore delle posizioni di don Luigi Sturzo.
RENATO DI NUBILA. Il clima che anticipò quell’evento, sicuramente creò attese e fervore tra i democratici cristiani di Romagna, delle Marche e dell’Umbria. Murri si proponeva come l’uomo coraggioso che voleva rompere ogni indugio e dare ai cattolici di queste regioni la
possibilità di scendere in campo e fermare l’avanzata dei socialisti tra le masse contadine e della prima industrializzazione. (…)
Tratto da L’informazione di San Marino