San Marino. Prosegue la Rassegna Musicale d’Autunno della Camerata del Titano. In scena “Bologna in musica”

San Marino. Prosegue la Rassegna Musicale d’Autunno della Camerata del Titano. In scena “Bologna in musica”

Domani, alle 16.30, la Sala Conferenze CARISP – Palazzo S.U.M.S. ospita “BOLOGNA IN MUSICA TRA ‘600 e ‘700”.

Con Fabrizio Longo (violino barocco) e Domenico Cerasani (Tiorba e Chitarra spagnola). Musiche di A. Corelli, G. Torelli, A. Berardi,.. (Ingresso € 7,50)

Un repertorio bellissimo, fondamentale per i secoli successivi. Due interpreti, specialisti della prassi di quest’epoca, Fabrizio Longo (violino barocco) e Domenico Cerasani (tiorba e chitarra spagnola) in un programma con musiche di Torelli, Corelli, Berardi,…
Ancora una declinazione della parola “Musica” nel ricco cartellone della Rassegna 2022, che si conferma per qualità, interesse e fruibilità delle proposte.
La Rassegna Musicale d’Autunno gode del Patrocinio della Segreteria Istruzione e Cultura, il Sostegno di Cassa di Risparmio di San Marino e della S.U.M.S. di San Marino.

Fabrizio Longo
Si è diplomato in violino con il massimo dei voti sotto la guida di Luigi Fusconi al Conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina. Ha proseguito negli studi con Santi Interdonato, Eliodoro Sollima e Georg Mönch, esibendosi da solista in diverse formazioni.
Conclusi gli studi umanistici presso l’ateneo messinese e appassionatosi alla filologia in musica, ha seguito corsi e master classes relative alla prassi esecutiva e alla tecnica di diminuzione tenuti da docenti di chiara fama tra i quali, in particolare, Enrico Gatti, con cui ha studiato continuativamente nei conservatori “Giuseppe Nicolini” di Piacenza e “Santa Cecilia” di Roma, e Luigi Rovighi, all’Accademia Filarmonica di Bologna, dal 2009 al 2016.
Ha pubblicato saggi, voci, articoli ed edizioni critiche relativi alla musica del Sei e Settecento per Di Nicolò Libri, SMSP, Walhall, Ut Orpheus, Arcana, Ambronay’s, Dramaturgias di Brasilia, Archivio storico messinese, ETS, Edizioni del conservatorio F. Cilea e Treccani, partecipando a giornate di studi, convegni e seminari tra cui si ricordano le recenti partecipazioni a Musicking, 17-24 aprile 2022, University of Oregon School of Music & Dance Eugene, Birmingham Baroque 2021, 18th biennal international conference on baroque music, Intersections: Between Music and Theatre in Seicento Italy organizzata dall’università di Cambridge e il Cremona Baroque Music 2018; ha inciso per SMSP, Raidue, Raitre, Mediaset, MTV, Teatro di Messina, Radiotre, Radio Classic, Ambronay’s, Tactus, IBA Israeli radio.
Suona vari strumenti, tra cui un violino di attribuzione cremonese della seconda metà del ‘700, tra cui un Pierre Mansuy nelle sue condizioni originali di metà 1700. Usa diversi archi, in legni europei ed americani, a nasetto fisso ed a vite, tutti copie di originali musealizzati realizzate da Marie-Eve Geeraert e un originale della prima metà del ‘700.
Con il violino “storicamente informato” ha partecipato a incisioni e tenuto concerti in molte città europee, da solista e con diversi gruppi con strumenti originali, tra cui: Orchestra barocca di Bologna, Ensemble baroque de Nice, Cappella Mediterranea, Modo antiquo ed è stato primo violino e solista dell’Ensemble Phoenix di Tel Aviv, con cui si è esibito a Jerusalem, Tel Aviv, Abu Gosh ed in altri centri israeliani. Abilitato all’insegnamento del violino, ha insegnato musica da camera e violino all’Istituto di alta cultura “Giovanni Paisiello” di Taranto e collaborato con il conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina, con l’Università degli Studi di Bologna, con il Museo internazionale e biblioteca della musica e con il laboratorio di musica antica del conservatorio “Giovan Battista Martini” di Bologna.

Domenico Cerasani
Si diploma in chitarra nel 2005, perfezionandosi in seguito presso la Hochschule für Musik und Theater di Hannover nella classe del maestro Frank Bungarten, dove ottiene nel 2010 il Diplom ad indirizzo interpretativo con il massimo dei voti. Durante questo periodo si avvicina alla pratica su strumenti antichi, ai quali si dedica successivamente in maniera esclusiva. Ottiene il diploma di specializzazione di II livello in liuto (cum laude) presso l’ Istituto “F.Vittadini” di Pavia sotto la guida di Massimo Lonardi, lavorando in particolare sul repertorio dei secc. XVI e XVII, con un tesi sul manoscritto Raimondi di Como. Dopo aver seguito Hopkinson Smith in diverse masterclasses, frequenta il Master in musica da camera per strumenti antichi presso la Musikhochschule di Trossingen nella classe di Rolf Lislevand, chiudendo il corso con il massimo dei voti. Ha frequentato le masterclasses di alcuni dei più affermati artisti sulla scena internazionale esibendosi come solista e con diversi ensembles in numerosi festival e rassegne in Italia e all’estero. Da vari anni è impegnato anche in ambito didattico, dove cerca di dare vita ad un ideale di insegnamento basato sull’ empatia tra l’insegnante e l’alunno. Nel 2011 ha pubblicato per l’etichetta La Maggiore il suo primo lavoro solistico con opere di Fernando Sor. Per la Tactus pubblica nel 2014 il disco “Luca Marenzio e il suo tempo” affiancando al liuto Massimo Lonardi e con il soprano Angela Alesci, disco di cui ha curato anche la redazione delle note. Nel 2017 Brilliant Classics ha pubblicato un suo disco solistico dedicato al manoscritto Raimondi, seguito per la stessa etichetta da un disco interamente dedicato a Francis Cutting. Laureato in Lettere Classiche presso l’Università di Roma “La Sapienza” con lode, affianca all’attività artistica quella di ricerca, vari suoi articoli sono apparsi su riviste specializzate. Attualmente lavora alla sua tesi di dottorato dedicata alla chitarra nel ‘600 a Bologna presso l’università di Berna, E’ docente di chitarra e liuto presso la Musikschule di St. Gallen.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy