L’informatica nella scuola usando il PROLOG (prima puntata)
L’informatica nella scuola usando il PROLOG (prima puntata) (da: “Scuola e Didattica”, Editrice La Scuola, Brescia, Anno XXXIV, n.5 (15
Leggi tutto…L’informatica nella scuola usando il PROLOG (prima puntata) (da: “Scuola e Didattica”, Editrice La Scuola, Brescia, Anno XXXIV, n.5 (15
Leggi tutto…L’informatica nella scuola usando il PROLOG (seconda puntata) (“Scuola e Didattica”, Editrice La Scuola, Brescia, Anno XXXIV, n.8 (15 gennaio
Leggi tutto…L’informatica nella scuola usando il PROLOG (terza puntata) (“Scuola e Didattica”, Editrice La Scuola, Brescia, Anno XXXIV, n.10 (15 febbraio
Leggi tutto…AUTOMATISMI DI RISOLUZIONE 1 (Didattica delle scienze e informatica nella scuola,n. 151 e 152, 1991, Editrice la Scuola di Brescia)
Leggi tutto…AUTOMATISMI DI RISOLUZIONE 9 (Didattica delle scienze e informatica nella scuola,n. 151 e 152, 1991, Editrice la Scuola di Brescia)
Leggi tutto…AUTOMATISMI DI RISOLUZIONE 2 (Didattica delle scienze e informatica nella scuola,n. 151 e 152, 1991, Editrice la Scuola di Brescia)
Leggi tutto…AUTOMATISMI DI RISOLUZIONE 3 (Didattica delle scienze e informatica nella scuola,n. 151 e 152, 1991, Editrice la Scuola di Brescia)
Leggi tutto…AUTOMATISMI DI RISOLUZIONE 4 (Didattica delle scienze e informatica nella scuola,n. 151 e 152, 1991, Editrice la Scuola di Brescia)
Leggi tutto…AUTOMATISMI DI RISOLUZIONE 5 (Didattica delle scienze e informatica nella scuola,n. 151 e 152, 1991, Editrice la Scuola di Brescia)
Leggi tutto…AUTOMATISMI DI RISOLUZIONE 6 (Didattica delle scienze e informatica nella scuola,n. 151 e 152, 1991, Editrice la Scuola di Brescia)
Leggi tutto…