Rimini. Lungomare: palestre a cielo aperto attrezzi, tecnologia e percorsi salute

Lungomare: palestre a cielo aperto attrezzi, tecnologia e percorsi salute
Lungo i 16 chilometri del “Parco del mare” troveranno spazio otto isole di benessere
Jumping box, parallele, pull up, spalliere e anelli, con tanto di applicazioni digitali per usarli al meglio. Lungo i 16 chilometri del “Parco del mare” troveranno spazio otto isole di benessere smart, pensate per essere accessibili e facilmente utilizzabili. La giunta approva il progetto delle “palestre a cielo aperto”, che offriranno nuove possibilità di praticare attività fisica. L’ini - ziativa, spiegano da Palazzo Garampi, nasce dalla collaborazione con il Piano strategico e con il Dipartimento di Scienze per la Qualità della vita dell’Università di Bologna (Campus di Rimini) e si arricchisce anche dell’es p erienza maturata nella scorsa estate, graziealla primapostazione dedicata al fitness inaugurata sul lungomare Tintori. L’obiettivo principale, con il coinvolgimento dell’Ausl Romagna, è «aumentare l’offerta di spazi dedicati allo sport e allo stesso tempo sviluppare l’attivi - tà di ricerca nel campo della salute, della prevenzione, degli stili di vita sani» (...)
Articolo tratto da Corriere di Romagna
---